Direzione artistica Scuola Minardi

La Scuola di Disegno Tommaso Minardi nasce a Faenza nel 1796. Nel corso degli anni la scuola ha avuto varie sedi: l’ex seminario, l’ex Convento dei Servi, il Palazzo degli Studi e il Palazzo Battaglini, in via Ughi al n. 3, attuale sede di numerosi corsi, insieme ai nuovi spazi condivisi con la Scuola di Musica nel complesso Ex Salesiani.

La Scuola ha avuto inoltre varie denominazioni quali: Scuola di Disegno Pubblica, Scuola Comunale di Disegno, Scuola di Arti e Mestieri, Scuola per Artigiani ed infine Scuola Comunale di Disegno e Plastica “T. Minardi”.
A seguito dell’accordo con il Comune di Faenza, da novembre 2011 fino al giugno 2019, la Scuola di Disegno “Tommaso Minardi” era gestita dal Museo Internazionale delle Ceramiche.

A partire dall’anno scolastico 2019/2020 la Scuola di Disegno “Tommaso Minardi” riprende le attività sotto la gestione della Scuola arti e mestieri ANGELO PESCARINI ed il coordinamento didattico/artistico di Matteo Zauli.

Consulta l’offerta formativa http://scuolapescarini.com/scuola-di-disegno-e-plastica-tommaso-minardi-faenza/