Partecipazione in giuria alla selezione finale del premio internazionale Open to Art, giunto alla terza edizione. Premio biennale organizzato da Officine Saffi Milano, promuove e sostiene la ceramica contemporanea nell’arte e nel design, linguaggi e tecniche. identificando i prodotti più innovativi in termini di linguaggi e tecniche.
I vincitori:
Sophie Mirra Grandjean (CH, 1986) Arte
Aliki van der Kruijs (NL, 1984) Design
A questi si aggiungono 6 Residenze premio, in collaborazione con altrettanti centri internazionali.
Tommaso Corvi Mora (Italy, 1969) > Sundaymorning@ekwc, NL
Linda Lopez (Usa, 1981) > International Ceramic Research Center Guldagergaard, DK
Giulia Bonora (Italy, 1986) > Museo Carlo Zauli, IT
Sarah Pschorn (Germany, 1989) > International Ceramic Art Festival Sasama, JP
Virginia Leonard (Nuova Zelanda, 1965) > Amfora in Seinäjoki, FI
Cecil Kemperink (Olanda, 1963) > Museo della Ceramica of Mondovì, IT
Finalisti:
ARTE
Salvatore Arancio (IT), Giulia Bonora (IT), Roger Coll (ES), Tommaso Corvi Mora (IT), Yewen Dong (PRC), Sophie Mirra Grandjean (CH), Joe Isanako (JP), Cecil Kemperink (NL), Virginia Leonard (NZ), Claire Lindner (FR), Linda Lopez (USA), Claire Mayet (FR), Jongjin Park (KR), Sarah Pschorn (DE), Irina Razumovskaya (RU), Andrea Sala (IT), Priyanka Sharma (IN), John Shea (USA), Alice Walton (UK)
DESIGN
Mar De Dios (ES), Romina Gris Ormo (ES), Yves Perrella (IT), Claudio Pulicati (IT), Aliki van der Kruijs (NL)
I finalisti sono stati selezionati tra circa 400 candidati da una giuria di esperti composta da Felicity Aylieff (artista, Head of programme Royal College of Arts, London), Laura Borghi (Officine Saffi), Flaminio Gualdoni (giornalista, docente Brera Academy of Fine Arts), Tom Morris (editore e consulente specializzato in design e architettura), Isabelle Naef Galuba (direttore di Ariana Museum), Elisa Ossino (architetto e stilista), Ranti Tjan (direttore di EKWC) and Matteo Zauli (direttore Museo Carlo Zauli).